
La nuova élite del Reggaeton cubano (2024-2025)
Negli ultimi due anni il reggaeton “made in Cuba” ha vissuto un’accelerazione impressionante: visualizzazioni a otto cifre, concerti sold-out negli USA e collaborazioni con big della latin music.
Questa “terza ondata” non nasce dal nulla: è figlia del reparto, il sottogenere urbano cresciuto nei barrios dell’Havana e diventato colonna sonora della Generazione Z cubana.
Onde sonore del Reparto: origine e stile
- DNA musicale – Il reparto mescola reggaeton 4/4 con schemi 3/4 afro-cubani, bomba di basso, palmadas e slang di strada.
- Radici sociali – Nato nei quartieri popolari, racconta la quotidianità senza filtri: sesso, religione yoruba, rivalità di quartiere.
- Perché funziona oggi?
- Produzione DIY rapida (laptop + autotune)
- Viralità su TikTok & Instagram Reels
- Ballabilità estrema che “rompe” la pista in tre mosse
Talenti maschili da tenere d’occhio
Artista | Perché è hot | Brano consigliato |
---|---|---|
Oniel Bebeshito | Dopo i sold-out a Miami ha calcato il palco del Calibash 2025 al Crypto.com Arena di Los Angeles, condividendo lineup con Wisin e Myke Towers. | “Gogó” – YouTube |
Wampi | Virale su IG: un addio al nubilato filmato durante un suo show ha superato il milione di views in 24 h, consacrandolo front-man più “vicino” al pubblico. | “Tiempo” – YouTube |
Wow Popy | Dal feat con Tito El Bambino annunciato a settembre 2024 alla cover urbana di “Corazón Partío” con Charly & Johayron, si conferma re delle collaborazioni cross-border. | “Borracho” – YouTube |
Dany Ome & Kevincito El 13 (duo) | Hit virali come “Más linda en persona” (con Wampi, El Chulo e Jacob Forever) e il remix di “Baby I Love You” insieme a Lil Pump proiettano il reparto in chiave globale. | “Bajito” – YouTube |
JP El Chamaco | Il “repartero peruano” della diaspora cubana: il singolo “Pa Besarte” (gennaio 2025) conferma la sua crescita in America Latina. | “Pa Besarte” – YouTube |
Voci femminili che cambiano le regole
- Musteerifa – Voce potente, testi “puliti” e 7 M di views per “Las Ganas”; punta a “reparto con valori”.
- ▶️ Las Ganas
- Melanie Santiler – Debutto pop-urbano “Fina” e recente “Un momentico +” prodotta da Dale Pututi; prospettiva internazionale.
- Lili Estévez – Dal TikTok alle radio con l’inedito “Sin ti”; mixa trap, cumbia e melodia pop.
- ▶️ Sin ti
- Hallel Génesis – Senzuale, videoclip color-neon per “Qué estás haciendo”, trend su Reels.
- Chaty – Nata in USA, cresciuta a Cuba: “Animal” miscela trap e reggaeton con estetica “soft vs savage”.
- ▶️ Animal
Collaborazioni, premi e palcoscenici globali
- Crossover latini – Wow Popy + Tito El Bambino, Dany Ome & Kevincito con Lil Pump: il reparto diventa ponte tra Cuba, Porto Rico e USA.
- Festival key – Calibash e tour “22 Caminos” di Bebeshito certificano l’appeal del cubatón negli stadi statunitensi.
- Il “combo Avengers” – L’unione di Dany Ome, Kevincito El 13, Wampi, El Chulo e Jacob Forever in “Más linda en persona” mostra che il gioco di squadra genera hype e streaming record.
- Premi & certificazioni – Wow Popy, Bebeshito e altri ottengono dischi d’oro RIAA per vendite digitali negli USA, segno di un mercato diasporico sempre più forte.
6. Conclusioni – Prospettive 2025+
Il 2024 ha consacrato questi nomi; il 2025 sta già portando il reparto su palchi prima impensabili e nelle cuffie di ascoltatori che magari non distinguono l’Habana Vieja da Vedado, ma riconoscono un drop che “rompe”.
Trend da monitorare:
- Bilinguismo reggaeton-inglese (vedi prossima release di Dany Ome & Kevincito) per scalare playlist globali.
- Collaborazioni women-led: Musteerifa ha già accennato a un feat femminile all-star.
- Sinergia con l’afro-beat – produttori cubani provano pattern africani per sfondare in West Africa.
- Mercato europeo – festival latini in Spagna e Italia pronti ad accogliere tour estivi 2025.
Se volete un consiglio: salvate queste tracce nelle vostre playlist adesso, prima che gli algoritmi le piazzino ovunque – potrete dire di aver scoperto la nuova ondata del reggaeton cubano prima che fosse mainstream.