Un giorno Juan Formell disse che la musica popolare di Cuba, raffigurabile all’interno del grande insieme di quella latino americana, in realtà non è mai...
Le danze latine derivano dai balli caraibici
Scritto da Salserosweb. Pubblicato in I Balli Caraibici, La Salsa, Storia della Danza.
Oggi la maggior parte dei balli provenienti dal folklore latino americano, vengono catalogati, codificati ed identificati da molte federazioni della comunità...
Morale dei contenuti sulla Donna nella Timba degli anni 90
Scritto da Salserosweb. Pubblicato in I Balli Caraibici, La Salsa.
Dopo che NG la Banda, una delle orchestre cubane di riferimento per la nascita della timba, conosciuta e chiamata erroneamente come Salsa Cubana, iniziò...
Il merito culturale della grande Orchestra cubana di Elio Revè
Scritto da Salserosweb. Pubblicato in I Balli Caraibici, La Salsa.
In questo breve articolo, vogliamo attribuire all’Orchestra Revè, il giusto merito nel panorama artistico e culturale presente da 50 anni nel mondo...
Gli elementi distintivi musicali Afro Ispanici del Son Cubano
Scritto da Salserosweb. Pubblicato in I Balli Caraibici.
Il Son è un genere musicale e di danza di grande influenza afro-ispanica.
Nasce a Cuba nella zona orientale, nella zona di Baraco, Manzanillo,...
Da Cuba a Santo Domingo i differenti tipi di Balli Caraibici
Scritto da Salserosweb. Pubblicato in I Balli Caraibici.
I balli caraibici rappresentano un fenomeno esploso prepotentemente da diversi anni in Italia e coinvolge tutti: uomini e donne di qualsiasi età. Ne esistono...